L’arte di Sophilo e il frammento da Farsalo
Sophilo è la personalità più notevole della prima fase dell’età arcaica e la sua produzione è datata tra il 580 …
Sophilo è la personalità più notevole della prima fase dell’età arcaica e la sua produzione è datata tra il 580 …
Il guttus è un piccolo e curioso “vasetto”, un recipiente ceramico che ha da sempre affascinato gli studiosi e incuriosito …
Uno dei progetti più impegnativi di questo blog è la spiegazione delle forme vascolari e delle varianti morfologiche. Tra …
«Cuore, mio cuore, mescolato d’insolubili guai, torna a galla, a chi ti tratta male tieni botta, piàzzati presso i …
Uno dei progetti più impegnativi di questo blog è la spiegazione delle forme vascolari e delle varianti morfologiche. Tra …
Continuiamo col progetto sulle forme vascolari greche… Oggi parliamo della oinochoe, il vaso per versare vino per antonomasia!
Di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento, durante gli scavi nel Parco Archeologico di Paestum, di un frammento di …
Voglio fare un gioco con te… Ok, detto così sembra la frase del film horror Saw, l’Enigmista (però lo devi …
Uno dei progetti più impegnativi di questo blog è la spiegazione delle forme vascolari e delle varianti morfologiche. Tra quelle …
Come nel caso di Atlante, protagonista del post Atlante, inganni e mal di schiena, molti sono i personaggi del mito …
Finalmente un’altra vostra richiesta! La giovanissima @Isa mi chiede delucidazioni su un vaso greco che l’ha colpita. Nella didascalia del …