La festa delle Anthesteria
Le Anthesteria si svolgevano ad Atene dall’11 al 13 del mese di Antesterione, compreso tra febbraio e marzo. Il nome …
Le Anthesteria si svolgevano ad Atene dall’11 al 13 del mese di Antesterione, compreso tra febbraio e marzo. Il nome …
Chi mi conosce sa che ho una vera passione per il mito greco e che nel cuore ho personaggi del …
Qualche tempo fa un mio amico, Federico I., mi ha fatto conoscere una bellissima poesia di F. Garcia Lorca, dal …
L’asfodelo, da sempre uno dei miei fiori preferiti… romanticismo nell’aria? E insomma insomma… vediamo il perché! Tra i vari articoli …
Un giorno un giovane, un vecchio e un ragazzo guardano una rondine. Sembra quasi l’inizio di una barzelletta e invece …
Le ninfe, leggiadre creature del mito, hanno da sempre affascinato uomini e dei. Abbiamo in passato parlato nello specifico di …
Oggi ci concentreremo sulla corretta interpretazione di una pelike del pittore Myson e, grazie a essa, approfondiremo gli aspetti cultuali …
Chi non ama i fichi? Buoni, morbidi e zuccherini… Apprezzati oggi così come nell’antichità! Scopriamoli insieme, sempre grazie all’aiuto delle …
«Cuore, mio cuore, mescolato d’insolubili guai, torna a galla, a chi ti tratta male tieni botta, piàzzati presso i …
Nella vita bisogna essere positivi. Oggi, quindi, ho deciso di prefissarmi alcuni obbiettivi importanti e puntare dritto alla vittoria! Quale …
Uno dei progetti più impegnativi di questo blog è la spiegazione delle forme vascolari e delle varianti morfologiche. Tra …
Di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento, durante gli scavi nel Parco Archeologico di Paestum, di un frammento di …
Uno dei progetti più impegnativi di questo blog è la spiegazione delle forme vascolari e delle varianti morfologiche. Tra quelle …
Il Canto delle Muse è un interessantissimo blog che consiglio a tutti di seguire. È gestito dalla gentilissima Daniela, che mi …
«Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.» (Luigi Pirandello – Uno, …
Qualche settimana ho iniziato il progetto “La volta celeste” che sta avendo un discreto successo, grazie! Oggi analizziamo la figura di Helios, …
Anásyrma (ἀνάσυρμα), o anasyrmós (ἀνασυρμός), è il gesto di sollevarsi la gonna per mostrare la propria vulva. Non è pornografia o semplice divertimento, ma …
In un commento al mio articolo Etna. Ninfa, madre e paradiso in terra, Maria Costanza, creatrice dell’interessantissimo De amore gallico (blog che consiglio …
Un weekend astrale questo che stiamo vivendo in Italia! Che spettacolo… Sul sito www.greenme.it ho letto un interessantissimo articolo di Roberta De …
O Fortuna velut luna statu variabilis, semper crescis aut decrescis… [Carmina Burana – ascoltali qui!] La fortuna va e …