Salta il contenuto
  • About
  • Ceramica
    • Info generali
    • Fasi di produzione
    • Strumenti per lo studio della produzione vascolare
  • Preistorica e Protostorica
  • Greca
    • Cronologia ceramica greca
      • Età protogeometrica
      • Età geometrica
      • Età orientalizzante
      • Età arcaica
      • Età classica
        • IV secolo a.C.
    • Cronologia ceramica attica figurata e metodo attribuzionistico
      • Esercitazione attribuzione vascolare
    • Forme vascolari età greca
  • Romana
    • Classi ceramica romana
      • Ceramiche comuni età romana
      • Ceramiche fini da mensa
      • Ceramica invetriata
      • Anfore età romana
    • Forme vascolari età romana
  • Contatti
  • Ricerca
La ceramica antica
Identità, cocci e dintorni
FacebookInstagramTwitterPinterestGoogle+
 
  • About
  • Ceramica
    • Info generali
    • Fasi di produzione
    • Strumenti per lo studio della produzione vascolare
  • Preistorica e Protostorica
  • Greca
    • Cronologia ceramica greca
      • Età protogeometrica
      • Età geometrica
      • Età orientalizzante
      • Età arcaica
      • Età classica
        • IV secolo a.C.
    • Cronologia ceramica attica figurata e metodo attribuzionistico
      • Esercitazione attribuzione vascolare
    • Forme vascolari età greca
  • Romana
    • Classi ceramica romana
      • Ceramiche comuni età romana
      • Ceramiche fini da mensa
      • Ceramica invetriata
      • Anfore età romana
    • Forme vascolari età romana
  • Contatti
  • Ricerca
Tag: Herakles
Home Articoli taggati "Herakles"

Tag: Herakles

Il bianco pioppo dalle foglie argentee
arte greca, arte romana, costumi e società, età greca, età romana, feste, riti e culti, iconografia, metamorfosi, mitologia

Il bianco pioppo dalle foglie argentee

6 Luglio 2019 6 Luglio 2019 2

Qualche tempo fa un mio amico, Federico I., mi ha fatto conoscere una bellissima poesia di F. Garcia Lorca, dal …

Continue reading"Il bianco pioppo dalle foglie argentee"
Ermes a Poseidonia. Un dio, un frammento…un approfondimento!
arte greca, età greca, età romana, feste, riti e culti, forme vascolari, iconografia, mitologia, news

Ermes a Poseidonia. Un dio, un frammento…un approfondimento!

26 Novembre 2016 14 Settembre 2019 5

Di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento, durante gli scavi nel Parco Archeologico di Paestum, di un frammento di …

Continue reading"Ermes a Poseidonia. Un dio, un frammento…un approfondimento!"
Uova, cigni & co(ccodé)
arte greca, età greca, età romana, glittica, iconografia, mitologia

Uova, cigni & co(ccodé)

29 Ottobre 2016 24 Ottobre 2017 0

È nato prima l’uovo o la gallina? Personalmente ho sempre risposto la gallina… Qualunque sia la risposta, in pochi sanno …

Continue reading"Uova, cigni & co(ccodé)"
Glauco, il pithos e l’amaro miele
arte greca, epigrafia, età greca, età preistorica, età romana, forme vascolari, mitologia

Glauco, il pithos e l’amaro miele

22 Ottobre 2016 28 Aprile 2018 8

Come nel caso di Atlante, protagonista del post Atlante, inganni e mal di schiena, molti sono i personaggi del mito …

Continue reading"Glauco, il pithos e l’amaro miele"
I due volti del cielo. Etere e Urano
arte romana, età greca, età romana, iconografia, mitologia

I due volti del cielo. Etere e Urano

15 Ottobre 2016 27 Dicembre 2017 4

Oggi continuiamo col progetto “La volta celeste”… Dopo gli approfondimenti su Luna, Marte, Via Lattea e Sole, oggi è la volta del Cielo! …

Continue reading"I due volti del cielo. Etere e Urano"
Atlante, inganni e mal di schiena
arte greca, arte romana, età greca, mitologia, Senza categoria

Atlante, inganni e mal di schiena

8 Ottobre 2016 25 Ottobre 2017 3

Sei triste, sconsolato e solo? Ti senti sulle spalle un peso enorme? Consolati, c’è chi quel peso lo sostiene davvero! …

Continue reading"Atlante, inganni e mal di schiena"
Helios, il sacro Sole
arte greca, arte romana, età greca, età romana, feste, riti e culti, iconografia, mitologia, Senza categoria

Helios, il sacro Sole

10 Settembre 2016 25 Ottobre 2017 2

Qualche settimana ho iniziato il progetto “La volta celeste” che sta avendo un discreto successo, grazie! Oggi analizziamo la figura di Helios, …

Continue reading"Helios, il sacro Sole"
Gli strumenti musicali (8): i krotala
arte greca, età greca, età romana, mitologia, strumenti musicali greci

Gli strumenti musicali (8): i krotala

27 Agosto 2016 25 Ottobre 2017 2

Concludiamo il progetto finalizzato ad illustrare gli antichi strumenti musicali. Oggi parliamo dei krotala!  Conosciamoli insieme, anche grazie alle immagini vascolari…

Continue reading"Gli strumenti musicali (8): i krotala"
La Via Lattea. Candor di giglio, inganno divino
arte greca, arte romana, età greca, età romana, glittica, iconografia, mitologia

La Via Lattea. Candor di giglio, inganno divino

20 Agosto 2016 25 Ottobre 2017 1

Ardano attraverso la notte lungamente le stelle lucentissime. [Ibyc., trad. it. S. Quasimodo] Ecco gli splendidi versi di Ibico che accompagnano queste mie …

Continue reading"La Via Lattea. Candor di giglio, inganno divino"
O Fortuna, velut luna…
età greca, età preistorica, età romana, feste, riti e culti, glittica, iconografia, metamorfosi, mitologia

O Fortuna, velut luna…

25 Giugno 2016 24 Ottobre 2017 6

  O Fortuna velut luna statu variabilis, semper crescis aut decrescis… [Carmina Burana – ascoltali qui!] La fortuna va e …

Continue reading"O Fortuna, velut luna…"
Herakles, l’uomo dal sedere nero!
arte greca, età greca, iconografia, mitologia

Herakles, l’uomo dal sedere nero!

30 Aprile 2016 4 Novembre 2017 0

C’era una volta l’uomo più forte del mondo, figlio di Zeus e vendicatore di mostri…e poi? E poi scopri un intimo …

Continue reading"Herakles, l’uomo dal sedere nero!"
Tutta questione di attributi…
arte greca, iconografia

Tutta questione di attributi…

14 Febbraio 2016 28 Febbraio 2018 6

Oltos (525-500 a.C.), kylix ARV² 60.66, Museo Nazionale Tarquiniese inv. RC6848. Foto da Archivio Beazley.   Diciamoci la verità…o li …

Continue reading"Tutta questione di attributi…"
FacebookInstagramTwitterPinterestGoogle+

Iscriviti alla Newsletter



Riceverai una email di conferma per l’iscrizione alla Newsletter. Se non arriva, controlla la cartella SPAM!

Seguimi su Facebook

La ceramica antica - Identità, cocci e dintorni

Categorie

Archivi

Tag

Ade (7) Afrodite (5) amore (5) Antesterie (3) antropologia (34) Apollo (5) archeologia (57) Ares (4) arte (56) arte greca (3) Atena (6) ceramica (58) ceramica antica (53) ceramica greca (9) ceramografia (4) ceramografia greca (35) coroplastica (3) corteggiamento (3) costumi Grecia antica (4) Crono (3) Demetra (7) Dioniso (8) Efesto (6) Ercole (6) Ermes (3) eros (4) giochi antichi (3) Giove (4) Grecia (14) Hera (3) Herakles (12) iconografia (5) mito (22) mitologia (7) musica (9) Persefone (7) ricette cucina romana (4) Roma (19) scultura (13) scultura greca (4) Sicilia (4) storia (32) strumenti musicali (6) Venere (5) Zeus (12)
DMCA.com Protection Status

COPYRIGHT

Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale del testo e delle immagini di questo sito.

DMCA.com Protection Status

Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale del testo e delle immagini di questo sito.

Articoli recenti

  • La nascita di Afrodite nell’Inno Omerico VI
  • Il bacio nell’iconografia vascolare greca
  • Patrimonio culturale. Il quadro normativo
  • Cookie e Privacy Policy|
  • Regolamento|
Back to Top
FacebookInstagramTwitterPinterestGoogle+
Copyright © 2015-2018 La Ceramica Antica - Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale del testo e delle immagini di questo sito.
Powered by Fluida & WordPress.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.