Il bianco pioppo dalle foglie argentee
Qualche tempo fa un mio amico, Federico I., mi ha fatto conoscere una bellissima poesia di F. Garcia Lorca, dal …
Qualche tempo fa un mio amico, Federico I., mi ha fatto conoscere una bellissima poesia di F. Garcia Lorca, dal …
Di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento, durante gli scavi nel Parco Archeologico di Paestum, di un frammento di …
È nato prima l’uovo o la gallina? Personalmente ho sempre risposto la gallina… Qualunque sia la risposta, in pochi sanno …
Come nel caso di Atlante, protagonista del post Atlante, inganni e mal di schiena, molti sono i personaggi del mito …
Oggi continuiamo col progetto “La volta celeste”… Dopo gli approfondimenti su Luna, Marte, Via Lattea e Sole, oggi è la volta del Cielo! …
Sei triste, sconsolato e solo? Ti senti sulle spalle un peso enorme? Consolati, c’è chi quel peso lo sostiene davvero! …
Qualche settimana ho iniziato il progetto “La volta celeste” che sta avendo un discreto successo, grazie! Oggi analizziamo la figura di Helios, …
Concludiamo il progetto finalizzato ad illustrare gli antichi strumenti musicali. Oggi parliamo dei krotala! Conosciamoli insieme, anche grazie alle immagini vascolari…
Ardano attraverso la notte lungamente le stelle lucentissime. [Ibyc., trad. it. S. Quasimodo] Ecco gli splendidi versi di Ibico che accompagnano queste mie …
O Fortuna velut luna statu variabilis, semper crescis aut decrescis… [Carmina Burana – ascoltali qui!] La fortuna va e …
C’era una volta l’uomo più forte del mondo, figlio di Zeus e vendicatore di mostri…e poi? E poi scopri un intimo …
Oltos (525-500 a.C.), kylix ARV² 60.66, Museo Nazionale Tarquiniese inv. RC6848. Foto da Archivio Beazley. Diciamoci la verità…o li …