Replicanti, androidi e robot. Gli archetipi nel mito
Come spesso accade, traggo ispirazione per i miei articoli da canzoni, poesie, episodi vissuti e film. Oggi tocca proprio a …
Come spesso accade, traggo ispirazione per i miei articoli da canzoni, poesie, episodi vissuti e film. Oggi tocca proprio a …
L’asfodelo, da sempre uno dei miei fiori preferiti… romanticismo nell’aria? E insomma insomma… vediamo il perché! Tra i vari articoli …
Le ninfe, leggiadre creature del mito, hanno da sempre affascinato uomini e dei. Abbiamo in passato parlato nello specifico di …
Uno degli articoli che ha riscontrato maggior successo (grazie!) è quello sui medicamina faciei delle donne romane: Il make-up nell’antica Roma. Ho pensato, …
Nella vita bisogna essere positivi. Oggi, quindi, ho deciso di prefissarmi alcuni obbiettivi importanti e puntare dritto alla vittoria! Quale …
Uno dei progetti più impegnativi di questo blog è la spiegazione delle forme vascolari e delle varianti morfologiche. Tra …
Una margherita, please… Uno dei miti più complessi e che susciterebbe l’invidia di un qualunque sceneggiatore di soap opera è quello …
Abbiamo già parlato del Sole, della Luna e del Cielo, ma non possiamo mica tralasciare le nuvole! Oggi conosceremo …
Di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento, durante gli scavi nel Parco Archeologico di Paestum, di un frammento di …
Voglio fare un gioco con te… Ok, detto così sembra la frase del film horror Saw, l’Enigmista (però lo devi …
Run run run run run run run away oh oh! Oggi parliamo di Aiace e della sua tremenda e folle …
Continuiamo con il progetto finalizzato ad illustrare gli antichi strumenti musicali. Oggi parliamo dei piccoli, strani e affascinanti cimbali! Conosciamoli insieme, …
Anásyrma (ἀνάσυρμα), o anasyrmós (ἀνασυρμός), è il gesto di sollevarsi la gonna per mostrare la propria vulva. Non è pornografia o semplice divertimento, ma …
Qualche giorno fa ho trovato un interessantissimo articolo di Matteo Rubboli, blogger su Vanilla Magazine, sulla possibile canzone più antica …