La gentilezza di Faone e il dono di Afrodite
IL MITO DI FAONE Il mito narra che Faone, un anziano uomo dell’isola di Lesbo, traghettò Afrodite in persona e, …
IL MITO DI FAONE Il mito narra che Faone, un anziano uomo dell’isola di Lesbo, traghettò Afrodite in persona e, …
La vecchiaia, tema complesso e affascinante. Protagonista indiretta di molti miti, risulta essere, a seconda dei casi, simbolo di saggezza, …
Sophilo è la personalità più notevole della prima fase dell’età arcaica e la sua produzione è datata tra il 580 …
La nascita di Afrodite è un episodio mitico presente sia nelle fonti letterarie sia nell’iconografia greca ed è il tema …
Il bacio è di certo uno dei temi più ricorrenti nell’arte, celebri quelli di Hayez, Munch, Klimt, solo per citare …
Il guttus è un piccolo e curioso “vasetto”, un recipiente ceramico che ha da sempre affascinato gli studiosi e incuriosito …
Come spesso accade, traggo ispirazione per i miei articoli da canzoni, poesie, episodi vissuti e film. Oggi tocca proprio a …
Qualche tempo fa un mio amico, Federico I., mi ha fatto conoscere una bellissima poesia di F. Garcia Lorca, dal …
L’asfodelo, da sempre uno dei miei fiori preferiti… romanticismo nell’aria? E insomma insomma… vediamo il perché! Tra i vari articoli …
Chi era Esopo? Di origine frigia, nacque nel 620 a.C. circa. Ben presto le fonti costellarono il suo ricordo di …
Brutta giornata? Pesanti batoste inaspettate? Fragorosi “no” presi in piena faccia appena girato l’angolo? Come esorcizzare tutto questo? Ma certo…analizzando …
Un giorno un giovane, un vecchio e un ragazzo guardano una rondine. Sembra quasi l’inizio di una barzelletta e invece …
Nell’articolo La solitudine eroica e la beatitudine divina nell’arte di Exekias abbiamo analizzato insieme la profondità artistica di uno dei maggiori …
Le ninfe, leggiadre creature del mito, hanno da sempre affascinato uomini e dei. Abbiamo in passato parlato nello specifico di …
Oggi ci concentreremo sulla corretta interpretazione di una pelike del pittore Myson e, grazie a essa, approfondiremo gli aspetti cultuali …
Chi non ama i fichi? Buoni, morbidi e zuccherini… Apprezzati oggi così come nell’antichità! Scopriamoli insieme, sempre grazie all’aiuto delle …
«Le virili», è questo l’epiteto usato da Omero per identificarle, ma davvero le Amazzoni sono solo questo? Scopriamo insieme uno dei popoli …
Quest’oggi il sole, in segno di dolore, non mostrerà il suo volto, sulla terra. […] ché mai vicenda fu …
Di un paio di giorni fa è la notizia della censura su Facebook della meravigliosa Venere di Willendorf, segnalata come …
Qualche tempo fa ho spostato questo sito web da wordpress.com ad una piattaforma di hosting al fine di munirmi di …