La festa delle Anthesteria
Le Anthesteria si svolgevano ad Atene dall’11 al 13 del mese di Antesterione, compreso tra febbraio e marzo. Il nome …
Le Anthesteria si svolgevano ad Atene dall’11 al 13 del mese di Antesterione, compreso tra febbraio e marzo. Il nome …
La vecchiaia, tema complesso e affascinante. Protagonista indiretta di molti miti, risulta essere, a seconda dei casi, simbolo di saggezza, …
Il guttus è un piccolo e curioso “vasetto”, un recipiente ceramico che ha da sempre affascinato gli studiosi e incuriosito …
Qualche tempo fa un mio amico, Federico I., mi ha fatto conoscere una bellissima poesia di F. Garcia Lorca, dal …
L’asfodelo, da sempre uno dei miei fiori preferiti… romanticismo nell’aria? E insomma insomma… vediamo il perché! Tra i vari articoli …
Un giorno un giovane, un vecchio e un ragazzo guardano una rondine. Sembra quasi l’inizio di una barzelletta e invece …
Uno degli articoli che ha riscontrato maggior successo (grazie!) è quello sui medicamina faciei delle donne romane: Il make-up nell’antica Roma. Ho pensato, …
Oggi ci concentreremo sulla corretta interpretazione di una pelike del pittore Myson e, grazie a essa, approfondiremo gli aspetti cultuali …
Chi non ama i fichi? Buoni, morbidi e zuccherini… Apprezzati oggi così come nell’antichità! Scopriamoli insieme, sempre grazie all’aiuto delle …
Il sistema democratico ateniese, i cui cardini erano la isegoria (ἰσηγορία) e l’isonomia (ἰσονομία), rispettivamente «pari diritto di parola» e «uguaglianza di …
Di un paio di giorni fa è la notizia della censura su Facebook della meravigliosa Venere di Willendorf, segnalata come …
Le noci presentano una valenza culturale e simbolica straordinaria. Molte le fonti che ne attestano l’origine mitologica, il culto ad …
«Cuore, mio cuore, mescolato d’insolubili guai, torna a galla, a chi ti tratta male tieni botta, piàzzati presso i …
Di qualche giorno fa la notizia della scoperta della cosiddetta Tomba della Truccatrice (leggi la notizia qui, qui e qui!), …
Recentemente ho letto un articolo dal blog De amore gallico dal titolo Il gioco delle bocce is for boys, le …
Voglio fare un gioco con te… Ok, detto così sembra la frase del film horror Saw, l’Enigmista (però lo devi …
Il Canto delle Muse è un interessantissimo blog che consiglio a tutti di seguire. È gestito dalla gentilissima Daniela, che mi …
«Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.» (Luigi Pirandello – Uno, …
Continuiamo con il progetto finalizzato ad illustrare gli antichi strumenti musicali. Oggi parliamo dei piccoli, strani e affascinanti cimbali! Conosciamoli insieme, …
Anásyrma (ἀνάσυρμα), o anasyrmós (ἀνασυρμός), è il gesto di sollevarsi la gonna per mostrare la propria vulva. Non è pornografia o semplice divertimento, ma …