Salta al contenuto
  • About
  • Ceramica
    • Info generali
    • Fasi di produzione
    • Strumenti per lo studio della produzione vascolare
  • Preistorica e Protostorica
  • Greca
    • Cronologia ceramica greca
      • Età protogeometrica
      • Età geometrica
      • Età orientalizzante
      • Età arcaica
      • Età classica
        • IV secolo a.C.
    • Cronologia ceramica attica figurata e metodo attribuzionistico
      • Esercitazione attribuzione vascolare
    • Forme vascolari età greca
  • Romana
    • Classi ceramica romana
      • Ceramiche comuni età romana
      • Ceramiche fini da mensa
      • Ceramica invetriata
      • Anfore età romana
    • Forme vascolari età romana
  • Contatti e Richieste
  • Benvenuti!
    • Regolamento del blog
  • Cerca
La ceramica antica
La ceramica antica
Identità, cocci e dintorni
FacebookInstagramTwitterPinterestGoogle+
 
  • About
  • Ceramica
    • Info generali
    • Fasi di produzione
    • Strumenti per lo studio della produzione vascolare
  • Preistorica e Protostorica
  • Greca
    • Cronologia ceramica greca
      • Età protogeometrica
      • Età geometrica
      • Età orientalizzante
      • Età arcaica
      • Età classica
        • IV secolo a.C.
    • Cronologia ceramica attica figurata e metodo attribuzionistico
      • Esercitazione attribuzione vascolare
    • Forme vascolari età greca
  • Romana
    • Classi ceramica romana
      • Ceramiche comuni età romana
      • Ceramiche fini da mensa
      • Ceramica invetriata
      • Anfore età romana
    • Forme vascolari età romana
  • Contatti e Richieste
  • Benvenuti!
    • Regolamento del blog
  • Cerca
Home Archivio per la categoria "età greca"

Categoria: età greca

Il sacrificio nella Grecia antica
arte greca, costumi e società, età greca, feste, riti e culti, iconografia, mitologia

Il sacrificio nella Grecia antica

Da laceramicaantica 7 Maggio 2022 7 Maggio 2022  antropologia, ceramica greca, Grecia, iconografia, Prometeo 0

Il sacrificio è un «atto rituale attraverso il quale si dedica un oggetto o un animale o un essere umano …

Continue reading"Il sacrificio nella Grecia antica"
La morte di Sarpedone tra mito e iconografia
arte greca, età greca, iconografia, mitologia, richieste dei followers

La morte di Sarpedone tra mito e iconografia

Da laceramicaantica 2 Aprile 2022 2 Aprile 2022  ceramica, ceramica greca, Euphronios, Sarpedone 0

Il cratere a calice con la morte di Sarpedone è uno dei capolavori di Euphronios. Qualche tempo fa ho postato  …

Continue reading"La morte di Sarpedone tra mito e iconografia"
La preghiera nell’antica Grecia
arte greca, costumi e società, età greca, feste, riti e culti

La preghiera nell’antica Grecia

Da laceramicaantica 12 Marzo 2022 12 Marzo 2022  antropologia, ceramica antica, Grecia 0

Cosa intendiamo per “preghiera”? La preghiera è un’invocazione a Dio (o alle divinità), a cui ci si rivolge o con …

Continue reading"La preghiera nell’antica Grecia"
L’alabastron, una goccia per unguenti e profumi
arte greca, costumi e società, età greca, forme vascolari, iconografia

L’alabastron, una goccia per unguenti e profumi

Da laceramicaantica 5 Febbraio 2022 5 Febbraio 2022  alabastron, arte, arte greca, ceramica, ceramica antica, ceramografia greca, Grecia 2

Uno dei progetti più amati da chi segue questo sito web è quello relativo allo studio delle forme vascolari. Ad …

Continue reading"L’alabastron, una goccia per unguenti e profumi"
Eros e Psiche, una favola d’amore
arte greca, arte romana, età greca, età romana, glittica, iconografia, mitologia

Eros e Psiche, una favola d’amore

Da laceramicaantica 8 Gennaio 2022 8 Gennaio 2022  Afrodite, amore, eros, Psiche 0

Eros e Psiche, cronache di un amore Psiche era una bellissima mortale e ben presto Afrodite ne divenne gelosa e …

Continue reading"Eros e Psiche, una favola d’amore"
Rufino. Il poeta dell’amore e del dolore
arte greca, età greca

Rufino. Il poeta dell’amore e del dolore

Da laceramicaantica 4 Dicembre 2021 4 Dicembre 2021  amore, Antologia Palatina, poesia, Rufino 0

Rufino fu un epigrammista greco, probabilmente vissuto nel I secolo a.C. Della sua opera rimangono appena 38 epigrammi, giunti a …

Continue reading"Rufino. Il poeta dell’amore e del dolore"
La commemorazione dei defunti nell’antica Grecia
costumi e società, età greca, feste, riti e culti

La commemorazione dei defunti nell’antica Grecia

Da laceramicaantica 2 Novembre 2021 2 Novembre 2021  Antesterie, banchetto funebre, defunti, ekphorà, Grecia, prothesis 0

Nell’antica Grecia vi era la credenza che il trapasso nel mondo dei morti avviene quando la psyché abbandona il corpo: …

Continue reading"La commemorazione dei defunti nell’antica Grecia"
L’amore, cos’è? Plutarco docet…
costumi e società, età greca

L’amore, cos’è? Plutarco docet…

Da laceramicaantica 3 Ottobre 2021 3 Ottobre 2021  amore, antropologia, Plutarco 2

  Τι είν’ αυτό που το λένε αγάπη τι είν’ αυτό, τι είν’ αυτό που σε κάνει να λες το …

Continue reading"L’amore, cos’è? Plutarco docet…"
Le Tesmoforie, le donne in festa
arte greca, costumi e società, età greca, feste, riti e culti, mitologia

Le Tesmoforie, le donne in festa

Da laceramicaantica 4 Settembre 2021 4 Settembre 2021  Demetra, Persefone, Tesmoforie 0

Le Tesmoforie (Thesmophoria, Θεσμοφόρια) sono feste dedicate alla dea Demetra, si svolgevano dall’11 al 13 del mese di Pianepsione (ottobre-novembre) …

Continue reading"Le Tesmoforie, le donne in festa"
Gli epigrammi amorosi di Meleagro di Gadara
età greca

Gli epigrammi amorosi di Meleagro di Gadara

Da laceramicaantica 7 Agosto 2021 7 Agosto 2021  amore, Antologia Palatina, Meleagro, poesia 0

Meleagro di Gadara è autore di numerosi epigrammi amorosi raccolti nell’Antologia Palatina. Nel V libro di quest’ultima sono presenti alcuni …

Continue reading"Gli epigrammi amorosi di Meleagro di Gadara"
Arianna. L’attesa, l’inganno, il riscatto
arte greca, età greca, feste, riti e culti, mitologia

Arianna. L’attesa, l’inganno, il riscatto

Da laceramicaantica 3 Luglio 2021 24 Ottobre 2021  Arianna, Dioniso, Grecia, Minotauro, mito, mitologia, Teseo 0

Arianna, conosciuta anche come Ariagne (“la pura”) e Aridela (“la luminosa”), è famosa per aver aiutato Teseo a sconfiggere il …

Continue reading"Arianna. L’attesa, l’inganno, il riscatto"
Il pittore di Teseo, un mostro e un brigante
arte greca, età greca, mitologia

Il pittore di Teseo, un mostro e un brigante

Da laceramicaantica 13 Giugno 2021 13 Giugno 2021  Minotauro, mitologia, Procruste, Teseo 0

Chi era il Pittore di Teseo? Il Pittore di Teseo è un ceramografo attico a figure nere, operante nei due …

Continue reading"Il pittore di Teseo, un mostro e un brigante"
Gli epigrammi amorosi di Platone
arte greca, età greca

Gli epigrammi amorosi di Platone

Da laceramicaantica 5 Maggio 2021 5 Maggio 2021  amore, Antologia Palatina, Platone 0

Nell’Antologia Palatina sono presenti una trentina di epigrammi attribuiti al filosofo Platone, attribuzione tuttavia controversa e non accettata dagli studiosi, …

Continue reading"Gli epigrammi amorosi di Platone"
Pothos, Eros e Himeros. Gli eroti del sospir d’amor
arte greca, età greca, iconografia, mitologia

Pothos, Eros e Himeros. Gli eroti del sospir d’amor

Da laceramicaantica 11 Aprile 2021 21 Giugno 2021  Grecia, mitologia 0

Pothos, Eros e Himeros nella letteratura greca Dio della nostalgia amorosa, Pothos era figlio di Afrodite (cfr. A. Supp. 1034) …

Continue reading"Pothos, Eros e Himeros. Gli eroti del sospir d’amor"
Il mito di Titono e l’amore di Eos
arte greca, età greca, mitologia

Il mito di Titono e l’amore di Eos

Da laceramicaantica 6 Marzo 2021 6 Marzo 2021  Aurora, Eos, mitologia, Pittore di Tarquinia, Titono, Zeus 0

Il mito di Titono e l’inno omerico v Titono, figlio di Strio e fratello maggiore di Priamo, era un bellissimo …

Continue reading"Il mito di Titono e l’amore di Eos"
Il Pittore dei Porci e la pelike coi maiali
arte greca, età greca, forme vascolari, mitologia

Il Pittore dei Porci e la pelike coi maiali

Da laceramicaantica 6 Febbraio 2021 30 Ottobre 2021  Eumeo, Odisseo, Pittore dei Porci 0

CHI è IL PITTORE DEI PORCI E PERCHé SI CHIAMA COSì? Caratteristica comune nella ceramica ateniese è che spesso i …

Continue reading"Il Pittore dei Porci e la pelike coi maiali"
Il mito di Trittolemo e lo skyphos di Makron
arte greca, età greca, mitologia

Il mito di Trittolemo e lo skyphos di Makron

Da laceramicaantica 9 Gennaio 2021 9 Gennaio 2021  Demetra, Eleusi, Makron, Persefone, Trittolemo 2

Lo studio iconografico della produzione vascolare greca permette di approfondire diversi aspetti della cultura e della società, due fra questi …

Continue reading"Il mito di Trittolemo e lo skyphos di Makron"
Dioniso e i pirati. Il mito, i prodigi e la stoltezza umana
arte greca, età greca, mitologia

Dioniso e i pirati. Il mito, i prodigi e la stoltezza umana

Da laceramicaantica 5 Dicembre 2020 5 Dicembre 2020  Dioniso, Exekias, mito, mitologia, pirati 0

Quello di Dioniso e i pirati è un mito descritto nell’Inno Omerico 7, dedicato al dio, e presente anche nella …

Continue reading"Dioniso e i pirati. Il mito, i prodigi e la stoltezza umana"
La festa delle Anthesteria
arte greca, costumi e società, età greca, feste, riti e culti

La festa delle Anthesteria

Da laceramicaantica 7 Novembre 2020 7 Novembre 2020  Arianna, Chere, defunti, Dioniso, Ermes 2

Le Anthesteria si svolgevano ad Atene dall’11 al 13 del mese di Antesterione, compreso tra febbraio e marzo. Il nome …

Continue reading"La festa delle Anthesteria"
I frammenti erotici di Archiloco
età greca

I frammenti erotici di Archiloco

Da laceramicaantica 5 Settembre 2020 5 Settembre 2020  Archiloco, eros 0

I frammenti erotici di Archiloco è un approfondimento nato contemporaneamente a I frammenti amorosi di Archiloco, già da me pubblicato. Ne riprenderò, …

Continue reading"I frammenti erotici di Archiloco"

Navigazione articoli

1 2 3 … 5
FacebookInstagramTwitterPinterestGoogle+

Riceverai una email di conferma per l’iscrizione alla Newsletter. Se non arriva, controlla la cartella SPAM!

DMCA.com Protection Status

Licenza creative commons

Licenza Creative Commons
www.laceramicaantica.org di Alessandra Romeo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

COPYRIGHT

Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale del testo e delle immagini di questo sito.

Categorie

Archivi

DMCA.com Protection Status

Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale del testo e delle immagini di questo sito.

Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
www.laceramicaantica.org di Alessandra Romeo è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Cookie e Privacy Policy|
Torna in alto
FacebookInstagramTwitterPinterestGoogle+
Copyright © 2015-2022 La Ceramica Antica - Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale del testo e delle immagini di questo sito.
Powered by Fluida & WordPress.
error: Contenuto soggetto a copyright