Penthesilea e l’amor mancato
“Perché hai scelto questo vaso come immagine simbolo del tuo sito web?” Ecco perché…
“Perché hai scelto questo vaso come immagine simbolo del tuo sito web?” Ecco perché…
Uno dei progetti più impegnativi di questo blog è la spiegazione delle forme vascolari e delle varianti morfologiche. Tra …
È nato prima l’uovo o la gallina? Personalmente ho sempre risposto la gallina… Qualunque sia la risposta, in pochi sanno …
Come nel caso di Atlante, protagonista del post Atlante, inganni e mal di schiena, molti sono i personaggi del mito …
Sei triste, sconsolato e solo? Ti senti sulle spalle un peso enorme? Consolati, c’è chi quel peso lo sostiene davvero! …
Finalmente un’altra vostra richiesta! La giovanissima @Isa mi chiede delucidazioni su un vaso greco che l’ha colpita. Nella didascalia del …
Qualche settimana ho iniziato il progetto “La volta celeste” che sta avendo un discreto successo, grazie! Oggi analizziamo la figura di Helios, …
Le ninfe… creature di una bellezza e grazia talmente irresistibili da essere oggetto della bramosia amorosa persino degli dei. Il …
Concludiamo il progetto finalizzato ad illustrare gli antichi strumenti musicali. Oggi parliamo dei krotala! Conosciamoli insieme, anche grazie alle immagini vascolari…
Ardano attraverso la notte lungamente le stelle lucentissime. [Ibyc., trad. it. S. Quasimodo] Ecco gli splendidi versi di Ibico che accompagnano queste mie …
In un commento al mio articolo Etna. Ninfa, madre e paradiso in terra, Maria Costanza, creatrice dell’interessantissimo De amore gallico (blog che consiglio …
6 luglio, auguri a tutti per il World Kiss Day! Cos’è? È la giornata mondiale dedicata al bacio, una ricorrenza istituita …
Il progetto finalizzato ad illustrare gli strumenti musicali nell’antica Grecia sta riscuotendo un po’ di successo (grazie!) e, nella speranza …
O Fortuna velut luna statu variabilis, semper crescis aut decrescis… [Carmina Burana – ascoltali qui!] La fortuna va e …
E la luna bussò… …in casa mia! E parlo pure con cognizione di causa. Uno dei miei vicini ha la …
La siringa è un famosissimo strumento musicale ancora usato ai giorni nostri. Il mito relativo alla sua creazione mostra l’efferatezza …
Ucci ucci, sento odor di cristianucci! Mitica frase, oramai sdoganata, tratta dalla favola di Pollicino (leggila qui). Nonostante nella favola …
Se dovessi inventare una campagna culturale a colpi di hashtag di certo sarebbe: #iostocolbarbitos. Rendiamogli giustizia! Il barbitos è uno strumento …
C’era una volta l’uomo più forte del mondo, figlio di Zeus e vendicatore di mostri…e poi? E poi scopri un intimo …
Perseverare è diabolico, ma sbagliare è senza dubbio umano. Ma era proprio così anche nell’antica Grecia o nell’antica Roma? Il …